Visualizzazione post con etichetta Pellegrinaggio santiago de compostela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pellegrinaggio santiago de compostela. Mostra tutti i post

Il Cammino di Santiago - El camino del los encuentros

Ciao amici!
In questo video sul Cammino di Santiago viene lasciato un bel mesaggio



Se questa estate è vostra intenzione intraprendere un pellegrinaggio a Santiago de Compostela allora potete dedicare un minuto alla visione.

buen camino peregrinos!
Riccardo
Altri video:
  1. Fiducia in se stessi - il mondo animale
  2. Ogni maledetta domenica - Al Pacino
  3. Il circo della farfalla - con Nick Vijicic
 Riccardo Agostini per EmozioneAvventura

seguimi su facebook - twitter - youtube

Ostelli Cammino di Santiago

Foto di compostelavirtual.com

Se state leggendo queste righe é perché nel vostro cuore si é accesa una fiamma.

Non pretendo di identificarne la tipologia, ma so che dentro di voi sta nascendo la curiositá di conoscere il vero Cammino di Santiago.

L'articolo di oggi Ostelli Santiago di Compostela vuole offrire risposte ad interrogativi che leggo spesso nelle vostre e-mail.

Pellegrinaggio a piedi da Acquapendente a Santiago de Compostela



Il pellegrinaggio a piedi a Santiago de Compostela è stato un momento indimenticabile che ha segnato in modo indelebile la mia vita. 
In questo articolo voglio fare un breve riassunto di questa avventura e lasciarvi un link al mio libro dove ho pubblicato tutti i migliori consigli per chi ha intenzione di intraprendere questo pellegrinaggio



Pellegrinaggio a piedi a Santiago de Compostela

2002-2008 Acquapendente - Santiago de Compostela - FinisTerrae

Nel 2001, seguendo un corso di storia della cultura ispanica presso l'università di Perugia, rimasi affascinato dal coraggio di uomini del medioevo che, per espiare le proprie colpe o quelle altrui, si mettevano in pellegrinaggio verso la Galizia. Non tutti coloro che partivano raggiungevano la meta, in molti morivano lungo il viaggio, ma nonostante le difficoltà si mettevano in cammino alla ricerca del perdono di Dio.
L'ammirazione per i loro alti valori, il senso di avventura, la curiosità, mi convinsero a lanciarmi in questa impresa.

Parto il 2 Luglio 2002 da Acquapendente, in un mese raggiungo Ventimiglia, inizialmente seguendo la via Francigena, che era stata riabilitata nel 2000 per il Giubileo, poi abbandonando questa vecchia rotta le cui strutture, nate per offrire accoglienza ai pellegrini, in soli due anni erano state completamente riconvertite. Lungo la Francigena devo affrontare un grande problema, l'assenza di una chiara segnaletica che più volte mi costringe a ritornare sui miei passi facendomi perdere forze e tempo. Il percorso italiano è di certo il più difficile in quanto poco frequentato da pellegrini, ma è questa genuinità a regalarmi le emozioni più vere, permettendomi di cogliere la bontà della gente disposta ad ospitarti e offrirti un tè caldo.

Una notte in treno mi è bastata per percorrere il sud della Francia e il primo Agosto sono ai piedi dei Pirenei. A Bayonne salto su un trenino, direzione Saint Jean Piè de Port. Altri 25 giorni di cammino, con tutti i confort che accompagnano il pellegrino sul Camino de Santiago. Ostelli a 3,00 €, pasti a 6,00 € ed un'accoglienza garantita ad ogni rifugio. Quando mancano 200Km all'arrivo (dopo averne percorsi 1360) una gastrointerite mi blocca al letto e pur avendo aspettato diversi giorni ed aver tentato una nuova ripresa, sono costretto ad abbandonare. Mai fu cosa più dura!

Agosto 2008. Sono passati sei anni, sono cambiato, maturato ed ho capito che Dio non nega ma rimanda. Raccolgo tutte le energie e spinto da una forte motivazione riparto in solitaria deciso a compiere i 200Km mancanti. Dodici giorni di cammino, nuovi incontri, altre difficoltà, momenti durissimi ma alla fine arrivo alla tomba dell'Apostolo, mi siedo e scoppio in lacrime. Tanti anni di attesa, tante forze impiegate, tanta vita trascorsa e finalmente ho raggiunto la meta.

Io non mollo mai!
Per finire mi concedo altri 100Km e arrivo a Cabo FinisTerrae, di certo il suo valore non è spirituale ma lo spettacolo offerto dalla "puesta del sol" è emozionante. Oltre quello scoglio, fino al 1492, si pensava che finisse il mondo ed io sono riuscito ad arrivare fin li a piedi!
Un piccolo riassunto, di una lunghissima avventura durata sei anni, per tutti coloro che volessero inseguire questo meraviglioso sogno.

Prima di partire per il pellegrinaggio a piedi a Santiago di Compostela

Vi lascio l'indirizzo web della confraternita di San Jacopo che ha sede a Perugia che vi sarà di grande aiuto per organizzare il vostro pellegrinaggio a piedi a Santiago di Compostela e permetterà di ottenere la Credenziale, una carta del pellegrino che garantisce l'alloggio nelle strutture adibite all'accoglienza.


Il libro sul mio pellegrinaggio a piedi a Santiago de Compostela

Come via avevo anticipato nelle prime righe di questo articolo, a seguito del mio pellegrinaggio ho scritto un libro intitolato Guida al cammino di Santiago de Compostela.
Non si tratta di un racconto di viaggio ma di un manuale che può essere di aiuto per tutti coloro che devono partire dall'Italia e vogliono percorre questo percorso millenario. In questo libro troverete 1 itinerario, 28 consigli, 31 mappe, 130 pagine web, 169 contatti e-mail, 263 alberghi per pellegrini, 480 numeri di telefono.


Altre informazioni interessanti:

Riccardo Agostini per EmozioneAvventura

seguimi su facebook - twitter - youtube